- deformazione
- de·for·ma·zió·nes.f.1a. CO il deformare, il deformarsi e il loro risultato: un materiale soggetto a deformazioni1b. TS fis. variazione della forma e del volume di un corpo sollecitato da forze esterne: deformazione elastica, quella che cessa al cessare della forza, deformazione permanente, quella che permane al cessare della forza1c. TS geol. modificazione della forma e della configurazione di un minerale, di una roccia, di una regione della crosta terrestre2. CO fig., alterazione, travisamento: deformazione della verità, del significato di una fraseSinonimi: travisamento.3. TS etnol. alterazione artificiale dei tratti somatici o di altre parti del corpo praticata da alcuni popoli primitivi con scopi spec. estetici, rituali: deformazione del cranio, deformazione del piede4. TS arte nella pittura moderna, rifiuto del realismo come tecnica e stile di rappresentazione dell'oggetto5. TS mat. operazione che permette il passaggio da un insieme all'altro con variazione continua\DATA: av. 1330.ETIMO: dal lat. deformatiōne(m), v. anche deformare.
Dizionario Italiano.